iscrizione albo scrutatori di seggio elettorale come, dove e quando Per poter svolgere la funzione di scrutatore e di seggio elettorale è necessario essere inseriti nell'apposito albo, depositato presso IL Comune di residenza. Gli interessati dovranno presentare o spedire (allegando fotocopia del documento d'identità) all'ufficio elettorale, Settore Servizi Demografici, VIA L. SETTEMBRINI N. 21 52041 LOC. BADIA AL PINO , apposita richiesta di inclusione nell'albo dall' 1 al 30 novembre di ogni anno. Orari: dal lunedì al al sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.00-giovedi 8.30-18.00 Qualora la domanda venga accolta non occorre rinnovarla ogni anno in quanto l'iscrizione rimane valida finchè non si perdono i requisiti o si chieda la cancellazione dall'Albo con motivazione. REQUISITI L'inclusione nell'Albo degli scrutatori di seggio elettorale è subordinata al possesso dei seguenti requisiti, come previsto dall'art. 1 della legge n. 53 del 21/03/1990:
Sono esclusi dalle funzioni di scrutatore: i dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti; gli appartenenti a Forze armate in servizio; i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti; i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati presso l’ufficio elettorale comunale; i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Gli scrutatori dei seggi elettorali vengono nominati in occasione di ogni consultazione elettorale dalla Commissione Elettorale Comunale presieduta dal Sindaco fra coloro che risultano iscritti nell'apposito albo.